 |
Tabiano deve la sua fama ai benefici delle sue acque sulfuree. Le virtù terapeutiche di queste acque minerali erano già note nel Seicento. Oggi, nel moderno stabilimento termale Respighi di Tabiano Bagni è possibile seguire un percorso di cure e terapie naturali. Le Terme di Tabiano offrono trattamenti personalizzati e specifici per molte patologie. Le acque di Tabiano Bagni sono indicate per combattere le infezioni all’apparato respiratorio; se inalate, curano in modo efficace bronchiti, sinusiti, raffreddori frequenti e allergie respiratorie, oltre a favorire i meccanismi di depurazione delle alte e basse vie aeree, aumentando l’efficacia delle difese immunitarie.
Lo zolfo, elemento principale delle acque minerali delle Terme di Tabiano, è un importante alleato anche per la salute e la bellezza della pelle e rappresenta un ottimo rimedio contro le dermatiti e per la cura delle ustioni. L’acqua minerale di Tabiano Terme è anche da bere: in questo caso, è utilizzata come cura idropinica, contro i disturbi metabolici, per favorire la funzionalità del fegato e per potenziare le difese antiossidanti.
Alle Terme di Tabiano è disponibile anche un nuovo centro benessere al’avanguardia per servizi e trattamenti offerti. T-Spatium Aquae è un padiglione del wellness con cinquecento metri quadrati di acqua, giochi di luce, aromaterapia e percorsi per il benessere del corpo e della mente. Sette step per il wellness e disponibilità di sauna, bagno turco, percorso kneipp, percorso idroterapico, vasca idromassaggio, docce aromatizzate e tunnel emozionali. Al classico percorso benessere è possibile unire l’esperienza delle Terme Romane, ambienti eleganti affrescati con scene di vita dell’antica Roma: ninfee, tepidarium, piscina e percorsi idrovascolari offrono emozioni e relax a volontà.
|