L’acqua di Tabiano Terme era nota nell’Ottocento come l’acqua più sulfurea d’Europa e ancora oggi è ritenuta fra le acque con la più alta concentrazione di zolfo, presente in forma di solfati e gas sulfurei. Proviene da pozzi e sorgenti disseminate fra le colline che circondano Tabiano Bagni, la Città del Respiro conosciuta e frequentata da chi cerca un soggiorno di relax e benessere in un ambiente naturale di rara tranquillità.
Tabiano Bagni è da ormai due secoli una meta del turismo termale apprezzata da migliaia di visitatori ogni anno. La disponibilità di posti letto negli hotel a Tabiano Terme è adeguata per accogliere le richieste nella stagione di cure termali e in ogni altro periodo dell’anno. Rilassarsi in uno dei tanti alberghi a Tabiano Terme è un’esperienza alla portata di tutti: lontano dallo stress della città, in un contesto naturale piacevole come pochi altri in Italia, Tabiano Bagni rappresenta la meta ideale per vacanze di salute e di benessere.
|